background image

 

?

Ascolta il tuo 

Cuore!

Arrivati a questo punto, ragazzi, probabilmente starete pensando: “Felicità, 

amore, gioia... belle parole! Bravi i nostri catechisti! Sono ciò che tutti 

desiderano.  Però...  però  è  difficile!  Però  è  stancante!  Però  ci  sono  troppi 

sentimenti in gioco! Però... però... però... lasciamo stare queste cose! Basta! 

Belle parole ma basta! Lo sappiamo che non è così: gli amici ci tradiscono, i 

genitori ci rimporverano, i fidanzati ci lasciano. Insomma: mai una gioia!”

Ragazzi, nessuno ha mai detto che la strada per la felicità sarebbe stata una 

passeggiata! Sappiamo che anche voi, come noi adulti, vi ritrovate spesso 

davanti ad alcuni bivi e non sapete quale scelta fare.

Ma lo Spirito Santo non ci lascia da soli! 

Gesù, quando ci ha donato lo Spirito Santo, ha proprio pensato a tutto!

Quando, davanti ad un bivio, non sappiamo che strada prendere, quando 

siamo tentati di lasciar tutto e tornare indietro, fermiamoci un attimo ed 

invochiamo lo Spirito Santo, che, col dono del Consiglio, riuscirà ad indicarci 

la strada giusta! Dobbiamo, quindi, metterci in ascolto... del nostro cuore!

Scopriamo questo Dono!

background image

“ASCOLTA IL TUO CUORE”

LAURA PAUSINI

01

Ehi adesso come stai? 

Tradita da una storia finita 

e di fronte a te l’ennesima salita. 

Un po’ ti senti sola, 

nessuno che ti possa ascoltare, 

che divida con te i tuoi guai. 

Mai! Tu non mollare mai! 

Rimani come sei, 

insegui il tuo destino, 

perché tutto il dolore che hai dentro 

non potrá mai cancellare 

il tuo cammino!

Allora scoprirai 

che la storia di ogni nostro minuto 

appartiene soltanto a noi. 

Ma se ancora resterai

persa senza una ragione 

in un mare di perché...

Dentro te,

ascolta il tuo cuore

e nel silenzio troverai le parole. 

Chiudi gli occhi e poi tu lasciati andare,

prova a arrivare

dentro il pianeta del cuore!

È difficile capire 

qual é la cosa giusta da fare 

se ti batte nella testa un’emozione. 

L’orgoglio che ti piglia, 

le notti in cui il rimorso ti sveglia 

per la paura di sbagilare. 

Ma se ti ritroverai 

senza stelle da seguire 

tu non rinunciare mai!

Credi in te! 

Ascolta il tuo cuore! 

Fai quel che dice anche se fa soffrire. 

Chiudi gli occhi e poi tu lasciati andare, 

prova a volare oltre questo dolore.

Non ti ingannerai 

se ascolti il tuo cuore, 

apri le braccia quasi fino a toccare 

ogni mano, ogni speranza, 

ogni sogno che vuoi 

perché poi ti porterá fino al cuore 

di ognuno di noi.

Ogni volta che non sai cosa fare, 

prova a volare 

dentro il pianeta del cuore.

Tu, tu prova a volare

dov’è il pianeta del cuore,

dentro il pianeta del cuore.

Scannerizza il codice QR 

per essere indirizato al 

video su YouTube!

background image

In Ascolto...

AttiviAMOci!

AttiviAMOci!

Mettiamoci in ascolto, allora, del nostro cuore.

La cantante ci pone la domanda più importante e più 

delicata di tutte: “Come stai?”

Come stiamo? Come ci sentiamo?

Allegri, felici, tristi, abbattuti... in “mai una gioia-mood”?

Riusciamo a parlarne con qualcuno? 

Con chi ci confidiamo? Con chi condividiamo i nostri guai?

Quanto è importante parlare, trovare qualcuno che ci 

ascolti e divida con noi il cammino!

Un proverbio recita: “Una gioia condivisa è una gioia 

raddoppiata. Un dolore condiviso è un dolore dimezzato!”

Ci sono tante domande a cui aspettiamo ancora di dare 

una risposta, su tante altre aspettiamo di averla; ci sono 

inguistizie che sperimentiamo spesso, rimorsi che ci 

mangiano il cuore... 

In tutte queste situazioni come ci comportiamo? 

Con chi le condividiamo?

Chi ci indica la 

giusta direzione

?

A chi chiediamo 

consiglio

?

Genitori?

Amici?

Parenti?

Insegnanti?

DIO?

background image

“L’ANGELO”

SYRIA

01

Chissà che faccia avrai,

se sei bello oppure no

e se metti le ali

ogni volta che vieni da me.

Avrai vent’anni o cento

e perché tu hai scelto me

che non sono nessuno

e faccio casino

e non trovo mai 

buone risposte da me.

Ma io so di avere te

che sai arrivare sempre in tempo

quando sto crollando

e mi cade addosso il mondo.

Ti nascondi in un amico,

passi qui da casa mia;

stavo già gridando aiuto

S.O.S. 

compagnia.

Tu mi conosci bene

se combatto o se mi arrendo,

se mi sto perdendo

e a me stessa non ci tengo

e ce ne vuole di pazienza

con un tipo come me

che non sa più fare a meno

di un amico come te!

E l’angelo ti sorprende,

il tuo angelo ti difende,

quando non te l’aspetti

ti arriva alle spalle così.

E non gli sfugge niente,

si preoccupa di me

che ogni tanto ho paura

di questa natura 

testarda 

ribelle

e insicura che ho.

Ma io so di avere te

che sai arrivare sempre in tempo

quando sto crollando

e mi cade addosso il mondo.

Ti nascondi in un amico,

passi qui da casa mia;

stavo già gridando aiuto

S.O.S. 

compagnia.

Tu mi conosci bene

se combatto o se mi arrendo,

se mi sto perdendo

e a me stessa non ci tengo

e ce ne vuole di pazienza

con un tipo come me

che non sa più fare a meno

di un amico come te!

background image

E ce ne vuole di pazienza

con un tipo come me

che non sa più fare a meno

di un amico come te!

AttiviAMOci!

AttiviAMOci!

Questa canzone parla di un angelo, che ci protegge e ci 

aiuta, nonostante i nostri errori e la nostra natura a volte 

ribelle... ci indica la 

giusta direzione

!

Per voi, chi può essere questo “angelo custode”?

Io Ascolto...

background image

“UN AMICO È COSÌ”

LAURA PAUSINI

02

È facile allontanarsi sai 

se come te anche lui ha i suoi guai, 

ma quando avrai bisogno sarà qui:

un amico è così!

Non chiederà 

nè il come nè il perché,

ti ascolterà e si batterà per te 

e poi tranquillo ti sorriderà: 

un amico è così!

E ricordati che finché tu vivrai 

se un amico è con te

non ti perderai 

in strade sbagliate percorse da chi 

non ha nella vita un amico così!

Non ha bisogno di parole mai, 

con uno sguardo solo capirai 

che dopo un no lui ti dirà di sì: 

un amico è così!

E ricordati che finché tu vorrai 

per sempre al tuo fianco 

lo troverai, 

vicino a te mai stanco perché 

un amico è la cosa più bella che c'è!

È come un grande amore, 

solo mascherato un po' 

ma che si sente che c'è!

Nascosto tra le pieghe 

di un cuore che si dà 

e non si chiede perché!

Ma ricordati che finché tu vivrai 

Se un amico è con te 

non tradirlo mai!

Solo così scoprirai che 

un amico è la cosa più bella che c'è!

E ricordati che finché tu vivrai,

un amico è la cosa più vera che hai,

è il compagno del viaggio 

più grande che fai,

un amico è qualcosa 

che non muore mai!

background image

“LA LAMPADA DEL MINATORE”

BRUNO FERRERO

03

Un uomo scendeva ogni giorno nelle viscere della terra a scavare sale. 

Portava con sé il piccone e una lampada. Una sera, mentre tornava verso la 

superficie, in una galleria tortuosa la lampada gli cadde di mano e si infranse 

al suolo. In un primo tempo il minatore ne fu quasi contento: «Finalmente! 

Non ne potevo più di questa lampada. Dovevo portarla sempre con me, fare 

attenzione dove la mettevo, pensare a lei anche durante il lavoro. Adesso ho 

un ingombro in meno. Mi sento più libero. E poi faccio questa strada da anni, 

non posso certo perdermi». Ma la strada ben presto lo tradì. Al buio era tutta 

un'altra cosa. Fece alcuni passi ma urtò contro una parete. Si meravigliò: non 

era quella la galleria giusta? Come aveva fatto a sbagliarsi così presto? Tentò 

di tornare indietro gettandosi a terra e camminando a carponi, si ferì le mani 

e le ginocchia. Gli vennero le lacrime occhi quando si accorse che in realtà era 

riuscito a fare solo alcuni metri e si ritrovava sempre al punto di partenza. E 

gli venne un'infinita nostalgia della lampada. Attese umiliato che qualcuno 

scendesse per venire a cercarlo e gli facesse strada con una lampada.

Secondo finale:

Quando, trascinandosi così sulle ginocchia, mise le mani casualmente sulla sua 

lampada, provò un piacere immenso, come se avesse incontrato la persona 

più cara al mondo. La baciò come fosse una reliquia e poi l'accese, con cura. 

Da allora in avanti non sentì più la noia di portarsela dietro!

Fermiamoci un attimo, ragazzi. Secondo voi, chi 

rappresenta il minatore? E che cos'è la lampada?

(Un piccolo aiuto: la lampada... la luce... può essere la 

Parola di Dio, che ci aiuta a trovare la strada giusta, ad 

illuminare la nostra vita e senza la quale c'è il buio, ossia 

non riusciamo a vivere bene?)

Riflettiamo aiutandoci anche col secondo finale.

AttiviAMOci!

AttiviAMOci!

background image

In conclusione...

La bussola della nostra vita!

Il termine “

Consiglio

” viene dal latino e vuol dire “

consultare

” o “

decidere

”. 

Infatti, ogni volta in cui noi dobbiamo prendere una decisione chiediamo un 

consiglio ad un amico, ai genitori o ad una persona che riteniamo saggia e 

intelligente (ricollegandoci ai Doni visti in precedenza!)

Ogni scelta, sappiamo bene, deve essere sempre fatta nella libertà e 

nell’amore verso se stessi e verso il prossimo, il che vuol dire scegliere come 

sceglierebbe Dio! Ecco che il dono del Consiglio, dice Papa Francesco, fa sì 

che sia “

Dio stesso, con il suo Spirito, a illuminare il nostro cuore, così da farci 

comprendere il modo giusto di parlare e di comportarsi e la via da seguire. [...] 

Nel momento in cui lo accogliamo e lo ospitiamo nel nostro cuore, lo Spirito 

Santo comincia subito a renderci sensibili alla sua voce e a orientare i nostri 

pensieri, i nostri sentimenti e le nostre intenzioni secondo il cuore di Dio. [...]

Il consiglio, allora, è il dono con cui lo Spirito Santo rende capace la nostra 

coscienza di fare una scelta concreta in comunione con Dio, secondo la logica di 

Gesù e del suo Vangelo. [...] 

La condizione essenziale per conservare questo dono è la 

preghiera

. [...] Pregare 

il Signore: “Signore, aiutami, consigliami, cosa devo fare adesso?”. E con la 

preghiera facciamo spazio, affinché lo Spirito venga e ci aiuti in quel momento, 

ci consigli su quello che tutti noi dobbiamo fare. La preghiera! Mai dimenticare 

la preghiera. Mai! Nessuno se ne accorge quando noi preghiamo nel bus, nella 

strada: preghiamo in silenzio col cuore. Approfittiamo di questi momenti per 

pregare, affinchè lo Spirito ci dia il dono del Consiglio”.

È lo Spirito che ci consiglia, ma noi dobbiamo dare spazio allo Spirito, 

affinché ci possa consigliare. 

E dare spazio è pregare, 

pregare perché Lui venga e ci aiuti sempre!