-
2
“Io sono
il pane vivo
disceso dal cielo,
se uno mangia
di questo pane vivrà in eterno.”
Elenco nomi bambini
Prima Comunione
15 Giugno 2014
ore 11.30
Chiesa S. Antonio
Gavignano
3
Riti di introduzione
Canto -
“Te al centro del mio cuore”
pag. 11
Antifona d’ingresso
Sia benedetto Dio Padre, e l’unigenito Figlio di Dio,
e lo Spirito Santo: perché grande è il suo amore per noi.
C.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo
A.
Amen
C.
La grazia e la pace di Dio nostro Padre e del Signore
nostro Gesù Cristo sia con tutti voi.
A.
E con il tuo spirito
Atto penitenziale
Confesso a Dio onnipotente…
C.
Signore, abbiamo oscurato in noi il tuo
volto di
Padre,
abbi pietà di noi.
A. Signore, pietà.
C. Cristo, non abbiamo dato ascolto alla tua Parola
di salvezza, abbi pietà di noi.
A. Cristo, pietà.
C.
Signore, abbiamo rattristato lo Spirito con il nostro
pensare ed agire, abbi pietà di noi.
A. Signore, pietà.
C.
Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i
nostri peccati e ci conduca alla vita eterna.
A
.
Amen
Gloria a Dio nell’alto dei cieli ...
4
Colletta
C. O Dio Padre, che hai mandato nel mondo
il tuo Figlio, Parola di verità, e lo Spirito santificatore
per rivelare agli uomini il mistero della tua vita,
fa’ che nella professione della vera fede
riconosciamo la gloria della Trinità
e adoriamo l’unico Dio in tre persone.
Per il nostro Signore Gesù Cristo…
Amen
Liturgia della Parola
Prima lettura
Dal libro dell'Èsodo
34,4-6.8-9
Signore, Signore Dio misericordioso e pietoso.
In quei giorni, Mosè si alzò di buon mattino e salì sul monte
Sinai, come il Signore gli aveva comandato, con le due tavole
di pietra in mano. Allora il Signore scese nella nube, si fermò
là presso di lui e proclamò il nome del Signore. Il Signore
passò davanti a lui, proclamando: “Il Signore, il Signore, Dio
misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco di amore e di
fedeltà”. Mosè si curvò in fretta fino a terra e si prostrò.
Disse: “Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, Signore, che il Si-
gnore cammini in mezzo a noi. Sì, è un popolo di dura cervìce,
ma tu perdona la nostra colpa e il nostro peccato: fa’ di noi
la tua eredità”.
Parola di Dio.
Rendiamo grazie a Dio
5
Salmo responsoriale
Dn 3,52-56
R.
A te la lode e la gloria nei secoli !
Benedetto sei tu, Signore, Dio dei padri nostri.
R.
Benedetto il tuo nome glorioso e santo.
R.
Benedetto sei tu nel tuo tempio santo, glorioso.
R.
Benedetto sei tu sul trono del tuo regno.
R.
Benedetto sei tu che penetri con lo sguardo gli abissi
e siedi sui cherubini.
R.
Benedetto sei tu nel firmamento del cielo.
R.
Seconda lettura
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi
13,11-13
La grazia di Gesù Cristo, l’amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo.
Fratelli, siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi corag-
gio a vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace e
il Dio dell’amore e della pace sarà con voi. Salutatevi a vicen-
da con il bacio santo. Tutti i santi vi salutano. La grazia del
Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio e la comunione dello Spi-
rito Santo siano con tutti voi.
Parola di Dio
Rendiamo grazie a Dio
6
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia,
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
2 volte
La nostra festa non deve finire,
non deve finire e non finirà.
2 volte
Alleluia…..
VANGELO
Dal vangelo secondo Giovanni
3,16-18
Dio ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: “Dio ha tanto amato il
mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in
lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non
ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma
perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui
non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato,
perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio”.
Parola del Signore
Lode a te, o Cristo
Omelia
Professione di fede
Credo in un solo Dio……
7
Preghiera dei fedeli
C. Dio Padre conosce le nostre necessità, nella sua miseri-
cordia senza limiti ci fa dono dello Spirito perché diventia-
mo discepoli sempre più somiglianti a Cristo, nostro Mae-
stro. Preghiamo insieme e diciamo: Padre nostro, ascoltaci.
Chiamati ad essere uno con Cristo, la Chiesa e i fedeli ope-
rino per sanare lo scandalo della divisione nell’amore e nel
reciproco rispetto fondato sull’unica fede. Preghiamo
Tanti uomini e donne non ti conoscono o vivono lontani da
te, sentano la nostalgia della tua presenza e incontrino chi
riveli al loro cuore il tuo volto di Padre. Preghiamo
La famiglia oggi vive disgregazioni e fatica ad essere
“chiesa domestica”: in essa ogni uomo e donna sperimenti
la comunione come presenza della Trinità. Preghiamo
Si rinnovi in noi, rinati dall’acqua e dallo Spirito e resi tuoi
figli nel Battesimo, la consapevolezza di essere dimora
della Trinità Santa.
Preghiamo
A coloro che piangono per la morte dei loro cari e a quanti
attendono il momento dell’incontro con te, sia concesso di
partecipare al banchetto eterno.
Preghiamo
Per noi bambini, che stiamo per ricevere la Santa Eucare-
stia, fa, o Gesù, che questo sacramento ci aiuti ad avvici-
narci sempre più a Te e che ne comprendiamo tutta l’im-
portanza ed il significato.
Preghiamo
C. O Padre, donaci di essere in mezzo ai fratelli segno
della tua bontà, della tenerezza del tuo Figlio, della
fortezza del tuo Spirito. Te lo chiediamo per Cristo
tuo Figlio e nostro Signore.
Amen
8
Liturgia Eucaristica
(
I bambini offrono l’ostia che poi riceveranno consacrata
)
Accetta Padre Santo
Accetta Padre Santo, Dio onnipotente ed eterno,
quest’ostia immacolata, che noi tuoi figli ti offriamo,
per il bene dei nostri cari e per tutti i fedeli vivi e defunti.
A gloria del Tuo santo nome e di tutta la santa Chiesa.
Amen
Presentazione dei doni
Canto
“
Frutto della nostra terra
” pag. 11
Sulle offerte
Invochiamo il tuo nome, Signore, su questi doni che ti pre-
sentiamo: consacrali con la tua potenza e trasforma tutti noi
in sacrificio perenne a te gradito. Per Cristo nostro Signore.
Il Signore sia con voi.
E con il tuo Spirito.
In alto i nostri cuori
Sono rivolti al Signore.
Rendiamo grazie al Signore nostro Dio
E’ cosa buona e giusta
E’ veramente cosa buona e giusta …
Santo…
( cantato)
Preghiera Eucaristica …
C.
Mistero della fede.
A.
Annunziamo la tua morte, Signore,
proclamiamo la tua risurrezione,
nell'attesa della tua venuta.
9
Riti di comunione
Padre nostro ...
C. Liberaci o Signore, da tutti i mali, concedi la pace ai
nostri giorni, e con l’aiuto della tua misericordia vivre
mo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turba
mento, nell’attesa che si compia la beata speranza e
venga il nostro salvatore Gesù Cristo.
A. Tuo è il regno, tua la potenza e la gloria nei secoli.
C. Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli…
C
. La pace del Signore sia sempre con voi.
A. E con il tuo spirito.
C. Scambiatevi un segno di pace.
Agnello di Dio …
C.
Beati gli invitati alla Cena del Signore.
Ecco l’Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo.
A.
Signore, non son degno di partecipare alla Tua mensa
:
dì soltanto una parola e io sarò salvato.
Canto
“
Silenzioso Dio
” pag. 12
“
Re di gloria
”
10
Riti di conclusione
C. Il Signore sia con voi
E con il tuo Spirito
C.
E la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio
+
e Spirito Santo, discenda su di voi e con voi rimanga
sempre.
Amen
La messa è finita, andate in pace.
Rendiamo grazie a Dio.
Canto
“
Ave Maria
”
pag.13
Amico mio …
Gesù, Amico mio,
non camminare
davanti a me:
non riuscirei a seguirti.
Non camminare
dietro di me:
non riuscirei
a guardare i tuoi occhi.
Cammina accanto a me
ci prenderemo per mano,
e insieme a Te,
mi incamminerò
verso la vita !!!
11
Te al centro
del mio cuore
Ho bisogno d’incontrarti
nel mio cuore, di trovare Te,
di stare insieme a Te:
unico riferimento del mio
andare, unica ragione Tu,
unico sostegno Tu.
Al centro del mio cuore
ci sei solo Tu.
Anche il cielo gira intorno
e non ha pace,
ma c’è un punto fermo,
è quella stella là.
La stella polare è fissa
ed è la sola, la stella polare
Tu, la stella sicura Tu.
Al centro del mio cuore
ci sei solo Tu.
Tutto ruota attorno
a Te, in funzione di Te
e poi non importa il
“come”, il “dove” e il “se”.
Che Tu splenda sempre
al centro del mio cuore,
il significato allora sarai Tu,
quello che farò sarà
soltanto amore.
Unico sostegno Tu,
la stella polare Tu,
al centro del mio cuore
ci sei solo Tu.
Tutto ruota attorno….
Frutto
della nostra terra
Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
pane della nostra vita,
cibo della quotidianità.
Tu che lo prendevi un giorno,
lo spezzavi per i tuoi,
oggi vieni in questo pane,
cibo vero dell'umanità.
E sarò pane, e sarò vino
nella mia vita, nelle tue mani.
Ti accoglierò dentro di me,
farò di me un'offerta viva,
un sacrificio gradito a Te.
Canti
12
Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
vino delle nostre vigne,
sulla mensa dei fratelli tuoi
Tu che lo prendevi un giorno,
lo bevevi con i tuoi,
oggi vieni in questo vino
e ti doni per la vita mia
E sarò pane, e sarò vino ……
Ho la pace come
un fiume
Ho la Pace come un fiume ,
ho la Pace come un fiume ,
ho la Pace come un fiume
nel mio cuor . Alleluia !
Ho la Pace come un fiume ,
ho la Pace come un fiume ,
ho la Pace come un fiume
nel mio cuor !
Silenzioso Dio
Io ti amo, silenzioso Dio,
che ti nascondi
dentro un po' di pane
come un bambino
dentro la sua mamma,
oggi tu entri nella vita mia.
Io ti adoro, silenzioso Dio,
che mi hai creato
con immenso amore
e inviti l'uomo nella casa tua,
alla tua mensa nell'intimità.
Pane di vita sei,
Cristo Gesù, per noi
e per l'eternità
la vita ci darai.
Tu sazi l'uomo con la vita tua,
un infinito dentro le creature
e l'uomo sente
e vede il volto vero
di un Dio che vive nell'umanità.
Pane di vita sei…..
Re di gloria
Ho incontrato te, Gesù,
e ogni cosa in me è cambiata,
tutta la mia vita ora
ti appartiene, tutto il mio
passato io lo affido a te,
Gesù, Re di gloria, mio Signor.
Tutto in te riposa, la mia men-
te, il mio cuore, trovo pace
in te Signor tu mi dai la gioia.
Voglio stare insieme a te,
non lasciarti mai, Gesù,
Re di gloria, mio Signor.
Dal tuo amore
chi mi separerà,
13
sulla croce hai dato
la vita per me,
Una corona di gloria mi darai
quando un giorno ti vedrò
.
Tutto in te riposa,
la mia mente, il mio cuore,
trovo pace in te, Signor,
tu mi dai la gioia vera.
Voglio stare insieme a te,
non lasciarti mai, Gesù,
Re di gloria, mio Signor.
Dal tuo amore chi mi…..
Ave Maria
Ave Maria, ave
Ave Maria, ave.
Donna dell'attesa
e madre di speranza
ora pro nobis
donna del sorriso
e madre del silenzio
ora pro nobis
donna di frontiera
e madre dell'ardore
ora pro nobis
donna del riposo
e madre del sentiero
ora pro nobis.
Ave Maria, ave
Ave Maria, ave.
Donna del deserto
e madre del respiro
ora pro nobis
donna della sera
e madre del ricordo
ora pro nobis
donna del presente
e madre del ritorno
ora pro nobis
donna della terra
e madre dell'amore
ora pro nobis
Ave Maria, ave
Ave Maria, ave.
14
Grazie Gesù
Gesù, vogliamo ringraziarti,
perché ti sei donato a noi nell’Eucaristia.
Tu dici: “Chi mangia di me, vivrà per me”.
Eccoci, Gesù, ti abbiamo aperto
la porta del nostro cuore
nel giorno della Prima Comunione,
accogliendoti con grande amore.
Fa’ che il Pane della Vita, che ci hai donato,
nutra sempre il nostro cuore,
affinché, con Te vicino,
nulla possa sembrare impossibile,
anche nei momenti di difficoltà.
Grazie, Signore Gesù,
perché in Te abbiamo trovato
un amico sincero,
un maestro vero e la stessa
sorgente di vita!
Grazie, Signore Gesù.
15
A Maria
O Vergine Santissima, tu sei stata scelta da Dio
quale Madre del Suo Figlio Gesù.
Noi ammiriamo la tua grandezza
e invochiamo la tua materna bontà.
Noi sappiamo che ci guardi con la
tenerezza di una Mamma,
perché noi siamo tuoi figli.
A Te dunque eleviamo il nostro cuore
e a te ci consacriamo,
perché tu vegli amorosa
sul nostro cammino.
Accoglici, o Maria fra
le tue braccia materne.
Difendici da ogni male,
conservaci sempre
nell’amore del Tuo Gesù.
Amen
16
Beati voi …
Beati voi che non dite:
“Quando sto bene io … stanno bene tutti!”
ma vi fate carico delle sofferenze degli altri.
Beati voi che nella sofferenza
non vi chiudete in voi stessi ma cercate conforto
nei fratelli che io vi ho messo vicino.
Beati voi che a colui che soffre non dite:
“Pazienza, Dio ha voluto così!” ma gli dite: “Coraggio, ti
aiuto io: Dio ti vuole felice!”
Beati voi che non sfuggite la parte
di sofferenza necessaria per assicurare
a tutti una porzione di gioia.
Signore, aiutaci a volerci del bene,
ad amare tutti coloro che incontriamo,
a riconoscerti nei deboli e sofferenti,
per imitare te,
amico nostro
e maestro.
Amen.